Studio. Luci. Entra il moderatore: Antonella Clerici.
Musica: “sono le tagliatelle di nonna Piiiiinaaaaa…”
Antonellina: ecco facciamo entrare i nostri ospiti! ciao! tu ti chiami Silvio e vieni da…
Silvio: Arcore in provincia di Milano.
Antonellina: Silvio giocherà col Peperone Verde. E tu come ti chiami e da dove vieni?
Romano: Mi chiamo Romano e vengo da Bologna.
A.: Romano invece giocherà col Pomodoro Rosso! Va bene, che bello!
Adesso cominciamo con la sfida! Pronti, cuochi, VIA!!!
A.: Andiamo da Silvio. cosa ci prepari?
S.: io preparerò il mio piatto preferito “manzo alla californiana”
A.: e tu Romano?
R.: ah a me non piacciono ‘ste americanate di Silvio. preparerò un
piatto italiano, i cappelletti all’olio e formaggio, il mio piatto preferito.
S.: non tollero questi attacchi contro la cucina americana da uno che sta in cucina
con quelli che mangiavano bambini.
A.: devo interromperla Silvio, non ci si comporta così. Mi racconti intanto la sua ricetta…
S.: prendiamo un buon pezzo di carne di manzo. Dobbiamo soffriggerla prima con un po’
di olio clericale. La mettiamo nel pentolone delle riforme e la ricopriamo di capitalismo fino
all’orlo. Ora mettiamo da parte un po’ di libertà individuali, togliendo la libertÃ
di critica, che mi lascia sempre quel retrogusto amaro…, e scoliamo la carne.
Ora prendiamo un po’ di salsa televisiva e condiamo abbondantemente. fatto!
A.: e come si cuoce?
S.: come fa il mio amico governatore Schwarzenegger, in California appunto, la carne
la mettiamo nel forno a gas.
A.: bisogna accendere la fiamma…
S.: nono, Arnold la cucina solo col gas…
A.: bene. mentre va avanti la cottura passiamo alla ricetta di Romano. Raccontaci…
R.: allora cominciamo con la pasta. prendiamo la farina di sacrificio e la uniamo con
sei uova prese in cooperativa. impastiamo con volontà .
adesso prendiamo il mattarello e stendiamo la pasta a sfoglia sottile sottile come un Fassino.
Per il ripieno prendiamo della ricotta economica e la uniamo
a della buona mortadella operaia e del formaggio sindacale. dal formaggio tagliamo un 5%
di cuneo, che servirà per condire dopo. maciniamo tutto e lo disponiamo a palline sulla sfoglia.
adesso tagliamo la sfoglia e confezioniamo i cappelletti… così… mettiamo a bollire due minuti,
scoliamo, condiamo con l’olio, di Ulivo chiaramente, e col formaggio rimasto. fatto!
il Gallo: DONG!
A.: è finito il tempo! bene. i piatti sono pronti, chiamiamo i giurati…
pronti per le votazioni… su le palette!… contiamo velocemente!
3 a 0!!! vince il Pomodoro Rosso 3 a 0!!!
ah che bello! abbiamo finito la puntata, ci vediamo domani per la prossima “prova del cuoco”!
ciaociaociao!
Musica: “sono le tagliatelle di nonna Piiiiinaaaaa…”
Categorie