Ruby On Rails, il famoso framework mvc per il web, è stato aggiornato alla versione 2.0. Sul mio OSX Leopard è installato di default la versione 1.2.6, ma aggiornarlo è semplicissimo, questione di un
iwave:~ davide$ sudo gem update rails
e di un paio di minuti (ma anche meno) e avrete
iwave:~ davide$ rails --version Rails 2.0.2
Inoltre ho installato il database MySql alla versione 5.0.51.
Non esistendo ancora un pacchetto compatibile per OSX Leopard, bisogna installarselo da soli.
Fate come me, è questione di meno di dieci minuti, compilazione compresa.
- create una cartella di lavoro
$ mkdir ~/mysqlsrc $ cd ~/mysqlsrc
- scaricate i sorgenti, decomprimeteli e entrate nella loro cartella
$ curl -O \ http://na.mirror.garr.it/get/Downloads/MySQL-5.0/mysql-5.0.51.tar.gz $ tar xzvf mysql-5.0.51.tar.gz $ cd mysql-5.0.51
- configuriamo per la compilazione
$ CC=gcc CFLAGS="-Os" CXX=gcc CXXFLAGS="-Os" ./configure \ --prefix=/usr/local/mysql --with-extra-charsets=complex \ --enable-thread-safe-client --enable-local-infile \ --enable-shared
- adesso siamo pronti a compilare (se avete un dual core lasciate -j5, altrimenti -j2)
$ make -j5
- e ora possiamo installare, prendendo i privilegi di amministratore
$ sudo make install
questo installerà mysql e tutto il necessario in /usr/local/mysql
-
ora andiamo a configurare le cartelle di mysql
$ cd /usr/local/mysql $ sudo ./bin/mysql_install_db --user=mysql $ sudo chown -R mysql ./var
e poi procedete come sempre a settare la password di root e gli utenti del db
- ora vorremmo che il server mysql parta automaticamente ad ogni avvio, vero? aggiungiamolo a launchd
creiamo questo file in Documents col nome com.mysql.mysqld.plist<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <!DOCTYPE plist PUBLIC "-//Apple//DTD PLIST 1.0//EN" "http://www.apple.com/DTDs/PropertyList-1.0.dtd"> <plist version="1.0"> <dict> <key>KeepAlive</key> <true/> <key>Label</key> <string>com.mysql.mysqld</string> <key>Program</key> <string>/usr/local/mysql/bin/mysqld_safe</string> <key>RunAtLoad</key> <true/> <key>UserName</key> <string>mysql</string> <key>WorkingDirectory</key> <string>/usr/local/mysql</string> </dict> </plist>
e copiamolo con i privilegi di root in /Library/LaunchDaemons/
$ cd ~/Documents $ sudo cp ~/Documents/com.mysql.mysqld.plist /Library/LaunchDaemons/ $ sudo chown root /Library/LaunchDaemons/com.mysql.mysqld.plist
e diciamo a launchd di attivare il demone
$ sudo launchctl \ load -w /Library/LaunchDaemons/com.mysql.mysqld.plist
questo lancerà il server mysql. Eventualmente per chiuderlo da linea di comando
$ sudo launchctl \ unload -w /Library/LaunchDaemons/com.mysql.mysqld.plist
- Il binding per mysql verso rails va aggiornato così: (per processori INTEL!!!)
$ sudo env ARCHFLAGS="-arch i386" gem install mysql \ --with-mysql-config=/usr/local/mysql/bin/mysql_config
Finito!!! Ora il nostro sistema Ruby on Rails è aggiornato e pronto a tutto!
-
PS: se eventualmente volessimo cancellare mysql
$ sudo launchctl \ unload -w /Library/LaunchDaemons/com.mysql.mysqld.plist $ cd ~/mysqlsrc/mysql-5.0.51 $ sudo make uninstall $ sudo rm /Library/LaunchDaemons/com.mysql.mysqld.plist
Buon divertimento